Strada Regina, rsi
sostegno da parte del club del tappo

Il quotidiano, RSI
https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/i-rischi-della-solidarieta?urn=urn:rsi:video:15174223
La Regione
ttps://m.laregione.ch/cantone/bellinzonese/1574156/famiglie-associazione-emergenza-peccato-due
Il quotidiano, Rsi
https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/il-quotidiano?urn=urn:rsi:video:15200062
Millevoci, RSI
Il tempo dello spirito, RSI
https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/il-tempo-dello-spirito/?f=podcast-shows
Ticinonline
Una giornata a casa dare

Laser, rsi
https://www.rsi.ch/play/radio/programma/laser?id=2666773&station=rete-due
Info sport e cultura
https://www.infosportecultura.ch/associazioni/ticino/manno/assistenza/associazione-dare/
SBK-ASI INFO
Periodico d’informazione sulle attività dell’associazione svizzera infermiere/i Sezione Ticino Allegato alla rivista “Cure infermieristiche” N. 12/19
segni dei tempi, rsi
azione
https://www.azione.ch/societa/dettaglio/articolo/la-casa-del-dare.html
Tessiner Zeitung
Area
Laser, rsi
https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/In-compagnia-dei-rifugiati-9923278.html
Corriere del ticino
http://www.associazionedare.ch/wp-content/uploads/2017/08/articolocdt.pdf
Storie, rsi
http://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/storie/Nei-tuoi-panni-8931004.html
Fondata a Manno l’associazione “DaRe”
Fondata a Manno l’associazione “DaRe” per l’aiuto ai profughi e ai richiedenti l’asilo È stata costituita, martedì 25 ottobre 2016, a Manno, l’associazione “DaRe – Diritto a restare”. L’assemblea costitutiva, alla quale hanno partecipato una quarantina di persone, ha approvato gli statuti e provveduto a eleggere il comitato, composto da nove persone. Presidente di “DaRe” è Lara Robbiani Tognina, di Manno, iniziatrice del progetto, vicepresidente è Martina Malacrida, di Bellinzona, cassiera Marina Gamba, di Cureglia. Gli altri membri del comitato sono Nathalie Rossi, Carlo Zoppi, Mattia Passardi, Helene Gajac, Marlene Bucher e Roberta Moriani. L’associazione raccoglie, seleziona e smista vestiti, scarpe, coperte, sacchi a pelo, articoli per l’igiene personale e altro da distribuire agli ospiti dei centri di accoglienza per profughi a Milano, Como e in varie località del Ticino. Un’ampia rete di volontari – diverse decine di persone – fa capo al magazzino dell’associazione “DaRe – Diritto a restare”, situato a Bedano. Da due anni, moltissimi ticinesi donano vestiti e beni di prima necessità all’associazione, la quale provvede a controllarli e consegnarli a profughi e richiedenti l’asilo. “DaRe” collabora regolarmente anche con l’ufficio cantonale ticinese per i richiedenti l’asilo fornendo, su segnalazione, i materiali necessari. “La decisione di costituire l’associazione è nata dalla necessità”, spiega Lara Robbiani Tognina, “di dare maggiore solidità a un’ampia rete di volontarie e volontari che soprattutto sul territorio ticinese sta svolgendo un grande lavoro di sostegno ai profughi e richiedenti l’asilo”. “DaRe” si finanzia tramite offerte e donazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.