Fondata a Manno l’associazione “DaRe”

Fondata a Manno l’associazione “DaRe” per l’aiuto ai profughi e ai richiedenti l’asilo È stata costituita, martedì 25 ottobre, a Manno, l’associazione “DaRe – Diritto a restare”. L’assemblea costitutiva, alla quale hanno partecipato una quarantina di persone, ha approvato gli statuti e provveduto a eleggere il comitato, composto da nove persone. Presidente di “DaRe” è Lara Robbiani Tognina, di Manno, iniziatrice del progetto, vicepresidente è Martina Malacrida, di Bellinzona, cassiera Marina Gamba, di Cureglia. Gli altri membri del comitato sono Nathalie Rossi, Carlo Zoppi, Mattia Passardi, Helene Gajac, Marlene Bucher e Roberta Moriani. L’associazione raccoglie, seleziona e smista vestiti, scarpe, coperte, sacchi a pelo, articoli per l’igiene personale e altro da distribuire agli ospiti dei centri di accoglienza per profughi a Milano, Como e in varie località del Ticino. Un’ampia rete di volontari – diverse decine di persone – fa capo al magazzino dell’associazione “DaRe – Diritto a restare”, situato a Bedano. Da due anni, moltissimi ticinesi donano vestiti e beni di prima necessità all’associazione, la quale provvede a controllarli e consegnarli a profughi e richiedenti l’asilo. “DaRe” collabora regolarmente anche con l’ufficio cantonale ticinese per i richiedenti l’asilo fornendo, su segnalazione, i materiali necessari. “La decisione di costituire l’associazione è nata dalla necessità”, spiega Lara Robbiani Tognina, “di dare maggiore solidità a un’ampia rete di volontarie e volontari che soprattutto sul territorio ticinese sta svolgendo un grande lavoro di sostegno ai profughi e richiedenti l’asilo”. “DaRe” si finanzia tramite offerte e donazioni.

Lascia un commento